Le News di AITI

L'Associazione Italiana Traduttori e Interpreti (AITI) propone una serie di articoli originali, per fare il punto sul risultato degli eventi, corsi, dello stato della professione di traduttore ed interprete al giorno d’oggi, delle problematiche e delle opportunità.
ASSEMBLEA GENERALE 2018 AVVISO DI CONVOCAZIONE A norma dell’art. 13 dello Statuto, venerdì 13 aprile 2018 alle ore 7:30 in prima convocazione e sabato 14 aprile 2018 alle ore 09:30 in seconda convocazione presso l’Hotel EGO, Via Flaminia, 220, 60126 Ancona, si riunirà in seduta ordinaria con elezioni integrative del Collegio dei Sindaci-Revisori (sindaci supplenti) la
Un'occasione di incontro aperta a tutti i traduttori e interpreti professionisti, soci e non soci, per conoscere meglio la nostra associazione e scoprire le ultime novità. Il programma prevede un’introduzione da parte del Presidente della sezione, la condivisione di testimonianze significative di alcuni soci e la presentazione dello strumento CalcolaRedditoAITI per la pianificazione economica della propria attività. A conclusione o nel corso della mattinata verrà offerto un rinfresco a tutti i partecipanti.
EVENTO ANNULLATO Data evento: Sab, 21/04/2018 - 09:00 Titolo: “Tradurre per l’adattamento audiovisivo”
A distanza di 5 anni dall’ultimo sondaggio per Traduttori e Interpreti (T/I) effettuato da AITI nel 2013, è giunto nuovamente il tempo di fare il punto della situazione e chiedersi quali e quanti cambiamenti si sono verificati nel mondo della traduzione e dell’interpretazione.A differenza di altri settori economici monitorati p.es. dallo Stato, dalla Banca d’Italia, dall’ISTAT ecc., per ottenere indicazioni rilevanti sul nostro settore non abbiamo altra scelta che affidarci alla buona volontà dei diretti interessati.
Data evento: sabato 25/11/2017-09:30 Titolo: Gli esami diagnostici dal punto di vista della traduzione. Seminario di 8 ore (09:30-18:30) Sede: presso l’hotel Ucciardhome, in via Enrico Albanese 34, a Palermo
Data evento: Sab, 28/10/2017 – 09:30 Titolo: L’universo dei diritti e degli atti nelle cancellerie d’Italia Seminario di 8 ore (09:30–18:30 circa)
Titolo: Introduzione alla traduzione nelle "Life Sciences" Seminario di 5 ore (14.00–19.00) RELATORE: Giuseppe Caliò è un traduttore freelance con esperienza ventennale nel settore, da e verso l'inglese. Laureato in Interpretazione alla Scuola Superiore di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori di Trieste, ha ricoperto il ruolo di Unit Interpreter all’ISMETT di Palermo dal 2004 al 2010. Da allora è impegnato nel campo della traduzione nelle Life Sciences.
L'AITI Sicilia è lieta di presentare il Corso Introduttivo ai Software per la Traduzione Assistita che si terrà a Catania in data 4 dicembre 2015, presso il Museo Herborarium di Via Crociferi 16 alle ore 15:30 e a Palermo il giorno successivo, presso la sede dell'Associazione in via Marchese Ugo 52, alle ore 15:00. Il corso, della durata di 4 ore, è concepito per i principianti e prevede anche un'esercitazione pratica con il tool online gratuito MateCAT. La partecipazione è gratuita e riservata ai soci AITI Sicilia.